CAMBIARE È SEMPLICE E GRATUITO

Pensiamo a tutto noi

ATTIVA OFFERTA

Scopri i vantaggi!

ATTIVA ORA

SOTTOSCRIVI L’OFFERTA

Compila tutti i campi sottostanti

Indirizzo di fornitura

Specifiche Contratto – Fornitura Energia Elettrica

Segmento Offerta

Residenziale
Clienti finali titolari di punti di prelievo alimentati in bassa tensione (BT) uso domestico

Tipologia di Mercato

Mercato Libero

Validità dell'offerta

Dal 01/03/202 al 31/05/23

Condizioni Economiche - PUN 2023

Per la somministrazione di energia elettrica saranno fatturate le seguenti voci di spesa: Spesa per la materia energia elettrica, Spesa per il trasporto dell’energia
elettrica e la gestione del contatore e Spesa per oneri di sistema. Tutti i corrispettivi sono da intendersi al netto delle imposte, che saranno applicate in fase di
fatturazione nella misura prevista dalle competenti autorità.

SPESA PER LA MATERIA ENERGIA: Per la somministrazione di energia elettrica vengono fatturati al Cliente i corrispettivi di seguito indicati:

Prezzo per la componente energia differenziato per fasce orarie¹ F1, F2 e F3 e comprensivo delle perdite di rete, variabile mensilmente sulla base del Prezzo Unico Nazionale (PUN) pubblicato dal Gestore Mercati Energetici (GME) sul sito www.mercatoelettrico.org secondo la seguente formula:

P= PUN*(1+Ω )+fee

dove:

  • PUN è la media aritmetica del Prezzo Unico Nazionale (PUN) pubblicato dal Gestore Mercati Energetici (GME) sul sito www.mercatoelettrico.org per il
    mese di riferimento e calcolato in base alla scelta del cliente nei seguenti modi:

    PUN monorario: ottenuto come media aritmetica mensile di tutte le quotazioni orarie del Prezzo Unico Nazionale (PUN) in ciascun mese di
    prelievo;

    PUN multiorario: ottenuto come media aritmetica mensile di tutte le quotazioni orarie del Prezzo Unico Nazionale (PUN) in ciascun mese di
    prelievo ed in ciascuna fascia oraria F1, F2, F3¹.

    Per i punti di prelievo per i quali il Distributore comunica una lettura monoraria, verrà applicato il PUN monorario
  • è il valore delle perdite di rete quantificate come stabilito da ARERA (10,20% per le forniture in bassa tensione)
  • Fee è una costante il cui valore espresso in /kWh in aggiunta all’indice PUN è pari a 0,020 /kWh

Nel mese di Novembre 2022, ultimo valore disponibile, il PUN è stato pari a: PUN monorario: 0,26292 /kWh. Corrispettivo fisso di vendita pari a 180,00 /anno a copertura dei costi di commercializzazione di vendita al dettaglio. La presente offerta prevede un corrispettivo fisso di gestione energetica pari a 0,04 /kwh , a copertura dei costi di pianificazione e di approvvigionamento dell’energia. Con la presente offerta, il cliente riceverà uno sconto mensile pari a 1 /mese (12 /PdP/anno) in caso di attivazione della modalità di pagamento attraverso l’SDD o carta di credito e pari a 1 /mese (12 /PdP/anno) per punto di prelievo in caso di ricezione della bolletta in formato digitale.

Componenti di spesa per il trasporto e la gestione del contatore aggiornate trimestralmente, sono composte da una quota fissa in /anno e una quota energia in /KWh. Esse comprendono i costi a copertura delle attività che consentono al venditore di consegnare l’energia Elettrica al cliente finale. Le componenti sono stabilite dall’ARERA e comprendono le componenti della tariffa di trasporto, distribuzione e misura e le componenti tariffarie UC3 (copertura degli squilibri dei sistemi di perequazione dei costi di trasporto dell’energia elettrica sulle reti di trasmissione e di distribuzione, nonché dei meccanismi di integrazione) e UC6 (copertura dei costi riconosciuti derivanti da recuperi di qualità del servizio).

Componenti di spesa per oneri di sistema aggiornate trimestralmente, sono composte da una quota energia espressa in /KWh, una quota potenza in /KW/anno (non applicata alle abitazioni) e una quota fissa in /anno. Esse sono i costi relativi ad attività di interesse per il sistema elettrico, che vengono pagati da tutti i clienti finali e il cui prezzo finale complessivo comprende, dal 01/01/2018 le componenti ARIM (rimanenti oneri generali) e ASOS (oneri generali relativi al sostegno delle energie da fonti rinnovabili e alla cogenerazione CIP 6/92). La componente ASOS serve per finanziare il sistema di incentivi riconosciuti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e da cogenerazione. E’ a carico di tutti i clienti elettrici.

Corrispettivo capacità dal 1° gennaio 2022 è entrata in vigore l’applicazione del corrispettivo a copertura degli oneri netti di approvvigionamento della capacità (di seguito: “Corrispettivo mercato capacità”). Tale meccanismo è descritto dall’art. 14 della delibera dell’Autorità di regolazione per energia reti ed ambiente (ARERA) n. 98/11, così come modificato dalla delibera n 365/2019. AuroraEnergia Srl ha scelto di applicare tale corrispettivo su base monoraria come stabilito da Arera per il mercato della Maggior Tutela con uno spread di 0,0015 /KWh e, nel caso di variazioni del metodo applicato, le saranno inviate opportune comunicazioni.

Altri corrispettivi comprende gli importi per oneri diversi rispetto a quelli relativi alla spesa per la materia prima energia, alla spesa per il trasporto e la gestione del contatore e alla spesa per oneri di sistema. A titolo di esempio possono essere comprese nelle altre partite gli interessi di mora, l’addebito/restituzione del deposito cauzionale, gli indennizzi, inoltre il cliente è tenuto al pagamento degli importi e degli oneri indicati nelle CGS – Condizioni Generali di Somministrazione del Servizio, oltre all’IVA e imposte.

Fatturazione, pagamenti e morosità la fattura sarà trasmessa al Cliente via posta ordinaria o e-mail e comunque sempre pubblicata nell’area riservata messa a disposizione ad ogni cliente nel portale https://areaclienti.auroraenergia.it/Guest/IndexGrafica02.aspx e verrà emessa secondo le tempistiche previste dall’art. 6.1 delle CGF; si rimanda all’art. 6.4 delle CGF che regolano gli aspetti legati al pagamento e alla morosità.

Letture il distributore trasmette al fornitore, con frequenza stabilita dall’ARERA e indicato all’art. 6.2 delle CGF le letture del contatore che vengono recepite ed utilizzate per la fatturazione. I valori di lettura sono riportati nella seconda pagina di ogni bolletta. Nei casi di utilizzo di proprie stime il venditore determina il dato di misura stimato sulla base dei consumi storici effettivi del cliente o riferendosi al consumo annuo riportato nella richiesta di fornitura.

Garanzia di pagamento il contratto è sottoposto a valutazione di affidabilità del credito: con esito negativo è facoltà del fornitore richiedere al cliente cauzione e/o garanzia bancaria come riportato nelle CGF art. 5.2 “Deposito Cauzionale”.

Reclami in caso di reclamo vi invitiamo a consultare il nostro sito web alla pagina https://www.auroraenergia.eu/servizi/conciliazione-reclami/
Durata del contratto
il contratto si intende stipulato a tempo indeterminato, salvo diverse indicazioni previste dalle condizioni tecniche economiche (CTE). Il diritto di ripensamento cioè la facoltà di rivedere la scelta fatta e restare nella situazione di partenza, deve essere esercitato sempre in forma scritta senza oneri ne costi a carico del cliente, mediante raccomandata A/R all’indirizzo riportato nella nota informativa o PEC all’indirizzo energia@pec.auroraenergia.it entro 14gg dalla conclusione del contratto. Il cliente ha facoltà di recedere unilateralmente per cambiare fornitore in qualunque momento e senza oneri, a decorrere dall’inizio della fornitura

Scheda Tecnica

Venditore

Omnia24 Srl www.auroraenergia.eu
Indirizzo: Via Piazza della Repubblica 19 – 20124 Milano (MI)
Numeri utili:
 800 681 468 (n. verde da rete fissa)
 0283595312 (da cellulare o estero con costi variabili in funzione dell’operatore)
Email: info@auroraenergia.it
PEC: energia@pec.auroraenergia.it

Durata del Contratto

Indeterminata

Condizioni dell’offerta

Offerta riservata a clienti finali titolari di utenze in bassa tensione ad uso domestico, sottoscrivibile solo per il passaggio in AuroraEnergia da altro fornitore o per richieste di attivazione.

Metodi e canali di pagamento

  • Pagamenti tramite bollettino postale
  • Addebito in conto corrente
  • Addebito con carta di credito
  • Esercizi commerciali (Lottomatica)

Frequenza fatturazione

La fatturazione avrà periodicità mensile così come previsto dalle CGF

Garanzie richieste al cliente

  • Deposito cauzioale
  • Domiciliazione su conto corrente (per i clienti non domestici può essere richiesto il deposito cauzionale anche in presenza di domiciliazione su conto corrente)
Condizioni Econimiche

Prezzo materia prima energia

Prezzo variabile per 12 mesi

Costi

  • Costo fisso annuo: € 180,00 / anno
  • Costo per consumi: Il PUN (Prezzo Unico Nazionale) è il prezzo medio dell’energia sul mercato all’ingrosso ottenuto come media aritmetica delle quotazioni orarie dell’indice consuntivate in ciascun mese di prelievo.
    I valori dell’indice sono pubblicati dal Gestore dei Mercati Energetici (GME) sul sito www.mercatoelettrico.org
  • Costo per potenza impiegata: 0,00 € / KW

Altre voci di costo

Oltre ai corrispettivi per la Spesa per la materia prima è prevista l’applicazione dei corrispettivi relativi alla Spesa per il trasporto dell’energia elettrica del contatore che comprende gli importi che consentono al venditore di consegnare ai clienti finali l’energia da loro consumata e la Spesa per gli oneri di sistema che comprendono i corrispettivi destinati alla copertura dei costi riguardanti le attività di interesse generale per il sistema elettrico tra cui la componente tariffaria Asos finalizzata a finanziare il sistema di incentivi riconosciuti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e da cogenerazione.
I corrispettivi di cui sopra sono definiti e aggiornati periodicamente dall’Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente
(ARERA).

Imposte

Tutti i corrispettivi sono al netto delle imposte. Per maggiori informazioni consulta la seguente pagina:
https://bolletta.arera.it/bolletta20/index.php/home/elettricita/sintesi-degli-importi-fatturati-voci-di-spesa-e-prezzi-unitari

Sconti e/o Bonus

Verrà riconosciuto uno sconto pari ad 1/fattura per addebito in conto corrente
Verrà riconosciuto uno sconto pari ad 1/fattura per invio fattura in modalità elettronica

Prodotti e/o servizi aggiuntivi

Per scoprire tutte le offerte di prodotti e servizi offerti da AuroraEnergia visita il sito www.auroraenergia.eu

Durata condizioni e rinnovo

Le presenti condizioni economiche saranno applicate per 12 mesi a partire dalla data di inizio della somministrazione. Qualora l’attivazione della fornitura non coincidesse con il primo giorno del mese, la durata del contratto sarà estesa fino al termine del mese solare in cui è prevista la scadenza. Almeno 90 giorni prima della scadenza del periodo di validità delle condizioni economiche, verrà inviata al cliente una comunicazione in forma scritta in cui sarà illustrata la nuova proposta commerciale nonché il relativo periodo di validità. In mancanza di tale comunicazione le presenti condizioni economiche si intenderanno prorogate fino a nuova comunicazione da parte di AuroraEnergia, effettuata sempre con un preavviso di 90 giorni.

Altre caratteristiche

Nessuna

Altre Informazioni

Reclami, risoluzioni delle controversie e diritti del consumatore

Indirizzi utili per l’invio dei reclami scritti:
Via mail: servizioclienti@auroraenergia.it
Via posta all’indirizzo di Omnia24 srl
Servizio di conciliazione AREA:

sportelloperilconsumatore.it
Numero verde 800 166 654
info.sportello@acquirenteunico.it

Per ottenere ulteriori informazioni generali sui propri diritti e in merito al Codice di condotta commerciale che impone precise regole di comportamento per i venditori, consulta il sito dell’Autorità di Regolazione per l’Energia e Ambiente www.arera.it o chiama il n. verde 800 166 654

Diritto di ripensamento

14 giorni solari dalla firma del contratto, per i contratti stipulati in luogo diverso dagli uffici commerciali di AuroraEnergia o attraverso forme di comunicazione a distanza (es. telefono).

Modalità di recesso

Recesso per cessazione della fornitura mediante richiesta scritta tramite raccomandata A/R con preavviso di 30gg o invio tramite mail di apposito modulo reperibile sul sito internet www.auroraenergia.eu sezione modulistica.
Recesso per cambio fornitore, non è necessaria alcuna comunicazione, il passaggio al nuovo fornitore avverrà con le
modalità indicate dalla normativa vigente.

Attivazione della fornitura

L’attivazione della fornitura avverrà secondo le modalità indicate dalla normativa vigente applicabile ed in ogni caso subordinata al buon esito delle attività del distributore locale

Dati di lettura

AuroraEnergia fatturerà sulla base dei dati quantitativi di energia rilevati dal distributore locale.

Al fine della misurazione dei consumi contabilizzati nella fattura di periodo si utilizzeranno i dati di misura rispettando il seguente ordine:
a)
Dati di misura effettivi messi a disposizione dal distributore locale;
b)
Autolettura comunicata dal cliente;
c)
Dati di misura stimati sulla base delle informazioni fornite in fase contrattuale;

Ritardo nei pagamenti

In caso di pagamento effettuato oltre i termini indicati AuroraEnergia potrà richiedere al cliente la corresponsione degli interessi di mora calcolati su base annua – Tasso ufficiale di Riferimento – senza nessuna maggiorazione, oltre
alle eventuali ulteriori spese postali di sollecito pagamento. Oltre i 3gg di mancato pagamento AuroraEnergia ha
facoltà di attivare la procedura di morosità ai sensi della Delibera 258/2015/R/com

 

ATTIVA ORA
Ore123456789101112131415161718192021222324
LunF3F3F3F3F3F3F2F1F1F1F1F1F1F1F1F1F1F1 F2 F2 F2 F2 F2F3
MarF3F3F3F3F3F3F2F1F1F1F1F1F1F1F1F1F1F1 F2 F2 F2 F2 F2F3
MerF3F3F3F3F3F3F2F1F1F1F1F1F1F1F1F1F1F1 F2 F2 F2 F2 F2F3
GioF3F3F3F3F3F3F2F1F1F1F1F1F1F1F1F1F1F1 F2 F2 F2 F2 F2F3
VenF3F3F3F3F3F3F2F1F1F1F1F1F1F1F1F1F1F1 F2 F2 F2 F2 F2F3
SabF3F3F3F3F3F3F2F2 F2 F2 F2 F2 F2 F2 F2 F2 F2 F2 F2 F2 F2 F2 F2F3
DomF3F3F3F3F3F3F3F3F3F3F3F3F3F3F3F3F3F3F3F3F3F3F3F3
F1F2F3
Ore di punta (32% delle ore)Ore intermedie (23% delle ore)Ore non di punta (45% delle ore)
dalle 08:00 alle 19.00 dal lunedì al venerdìdalle 07:00 alle 08:00 dalle 19:00 alle 23:00 dal lunedì al venerdì dalle 07:00 alle 23:00 il sabatodalle 00:00 alle 07:00 dalle 23:00 alle 24:00 dal lunedì al sabato tutte le ore della domenica e tutte le ore dei seguenti giorni: 01 gen, 06 gen, lunedì dell'Angelo, 25 apr, 01 mag, 02 giu, 15 ago, 01 nov, 08 dic, 25 dic e 26 dic

Perché aderire alle offerte
di Aurora Energia?

Scopri i vantaggi dell’offerta 

ATTIVA OFFERTA

Pensiamo a tutto noi!

Ci occupiamo di tutte le pratiche necessarie al cambio del fornitore. 

ATTIVA OFFERTA

Massima trasparenza e nessuna sorpresa

Accedi al Portale Offerte creato dall’ARERA
Per confrontare tutte le offerte Placet.

Scopri di più